Martedì 8 aprile 2025 riapre lo sportello Linux di Rovereto con il 1° appuntamento dove parleremo di IoT con Arduino. Scopriremo quali sono le schede disponibili e i relativi componenti abbinabili per poi passare a scoprire l’ambiente di sviluppo. Finiremo con il mostrarvi alcuni esempi di utilizzo concreto.
Arduino è una piattaforma hardware e software composta da una serie di schede elettroniche dotate di un microcontrollore e software a corredo che ne permette la programmazione in modalità semplificata.
Con Arduino si possono realizzare in maniera relativamente rapida e semplice piccoli dispositivi come controllori di luci, di velocità per motori, sensori di luce, automatismi per il controllo della temperatura e dell’umidità e molti altri progetti che utilizzano sensori, attuatori e comunicazione con altri dispositivi. La scheda è abbinata a un semplice ambiente di sviluppo integrato per la programmazione del microcontrollore. Tutto il software a corredo è libero, e gli schemi circuitali sono distribuiti come hardware libero e per questo motivo è molto utilizzato nella didattica educativa[3].